Ex art. one hundred twenty c.p., il diritto di querela sorge in capo ad "ogni persona offesa da un reato for every cui non debba procedersi d'ufficio o dietro richiesta o istanza".
In alcuni casi, si potrebbe decidere di ritirare una denuncia già presentata. Le ragioni possono essere assorted, ma è essenziale essere informati sul processo e sulle conseguenze di tale decisione. Se ti stai chiedendo appear ritirare una denuncia?, è consigliabile informarsi adeguatamente.
23 Novembre 2021 La confisca di denaro quale prezzo o profitto del reato è sempre “diretta” (ancorché il denaro abbia origine lecita). Esiste un limite azionabile alla interpretazione giudiziaria della legge penale?
La querela può essere presentata di fronte a un pubblico ministero o a un ufficiale di polizia giudiziaria (ovvero all'estero, advert un agente consolare), sia in forma orale (in tal caso sarà il pubblico ufficiale a redigere il verbale e a farlo firmare alla parte) che in forma scritta.
Reggio, l'infinita tela del Calopinace: il Comune avvia la procedura di rescissione in danno per l'impresa incaricata della costruzione del Ponte
D’altra parte, la querela è una dichiarazione formale che una persona, vittima di un reato perseguibile a querela di parte, presenta for every avviare un’azione legale contro l’autore del reato.
A differenza dei reati procedibili a querela di parte, for each i quali � appunto necessario che la parte offesa manifesti la volontà di procedere penalmente in ordine al fatto di reato, i delitti perseguibili d'ufficio prevedono invece che il procedimento penale vada iniziato allorquando giunga a qualsiasi autorità competente la denuncia di una notizia di reato.
L'atto di querela deve, infine, contenere la sottoscrizione del querelante, che andrà autenticata laddove la dichiarazione venga presentata materialmente da persona diversa dal proponente.
La richiesta è trasmessa non oltre il giorno successivo a quello del deposito nella segreteria. three-bis. Nel corso delle indagini preliminari, quando non è possibile, for every la situazione di urgenza, attendere il provvedimento del giudice, il sequestro è disposto con decreto motivato dal pubblico ministero. Negli stessi casi, prima dell'intervento del pubblico ministero, al sequestro procedono ufficiali di polizia giudiziaria, i quali, nelle quarantotto ore successive, trasmettono il verbale al pubblico ministero del luogo in cui il sequestro è stato eseguito. Questi, se non dispone la restituzione delle cose sequestrate, richiede al giudice la convalida e l'emissione del decreto previsto dal comma one entro quarantotto ore dal sequestro, se disposto dallo stesso pubblico ministero, comunicazione notizia di reato o dalla ricezione del verbale, se il sequestro è stato eseguito di iniziativa dalla polizia giudiziaria. three-ter. Il sequestro perde efficacia se non sono osservati i termini previsti dal comma 3-bis ovvero se il giudice non emette l'ordinanza di convalida entro dieci giorni dalla ricezione della richiesta. Copia dell'ordinanza è immediatamente notificata alla persona alla quale le cose sono point out sequestrate.
Se vi è richiesta di revoca dell’interessato, il pubblico ministero, quando ritiene che essa vada anche in parte respinta, la trasmette al giudice, cui presenta richieste specifiche nonché gli elementi sui quali fonda le sue valutazioni. La richiesta è trasmessa non oltre il giorno successivo a quello del deposito nella segreteria.
La Polizia Giudiziaria effettuerà le indagini for every accertare i fatti denunciati. E’ importante sapere che la persona che ha presentato la denuncia, potrebbe essere chiamata a testimoniare dinanzi al Giudice.
“Il cittadino che, avendo avuto notizia di un delitto contro la personalità dello Stato, per il quale la legge stabilisce l’ergastolo non ne fa immediatamente denuncia all’Autorità indicata nell’articolo 361, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da centotre euro a milletrentadue euro”.
In questo approfondimento vedremo differenza e similitudini, l’elenco dei reati for every i quali serve la denuncia e quelli, invece, che richiedono la querela.
arrive noto, infatti, il suddetto istituto, originariamente coincidente con la sola fattispecie contemplata dall’artwork. 240 c.p., si estende ormai fino a ricomprendere ipotesi nelle quali la relazione tra il reato e la res appare sempre più evanescente.